Un modello di business descrive la logica di come un’organizzazione acquisisce, crea e fornisce valore. Nelle imprese sociali questo viene conseguito tramite l’applicazione di soluzione business a problemi sociali. Lo scopo finale è di raggiungere la sostenibilità permettendo ai business non-profit di supportarsi finanziariamente in modo innovativo anziché fare affidamento solamente su donazioni e sovvenzioni. L’emergere di attività generatrici di reddito per le organizzazioni non-profit ha creato un nuovo modello dove i principi di business, le caratteristiche di mercato e valori (completamento della diversificazione, imprenditorialità, innovazione) coesistono e lavorano con i valori tradizionali del settore pubblico come la capacità di risposta alla comunità e il servizio all’interesse pubblico.
Obiettivi del corso:
Alla fine del presente modulo gli studenti dovranno essere in grado di:
- Comprendere come creare un business sociale
- Acquisire competenze atte a sviluppare la pianificazione strategica e abilità basate sulla conoscenza, come ad esempio i “Business Model Canvas” e/o la pianificazione business.
- Sviluppare abilità chiave essenziali sull’importanza di generare idee, su come fondare e sostenere un business sociale.
- Capire come e quando è d’uopo finanziare il proprio business sviluppando le competenze in ciò che è a loro disposizione.